-

Dalla programmazione alla clinica: come l’AutoML sta cambiando il futuro della sanità
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. Nuovi strumenti stanno automatizzando la creazione di modelli di intelligenza artificiale, permettendo a un numero sempre maggiore di ospedali di accedere a diagnostica avanzata e sistemi di previsione senza bisogno di esperti di programmazione. In qualsiasi ospedale, un medico analizza ogni giorno decine di studi clinici: esami del sangue, radiografie,…
-

L’Italia punta sul ceto medio e sulla sanità nel bilancio 2026
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. La misura principale del bilancio è la riduzione dell’aliquota IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) per i lavoratori con redditi tra 28.000 e 50.000 euro annui. L’aliquota applicabile a questa fascia scenderà dal 35% al 33%, rappresentando un sollievo economico per milioni di italiani del ceto medio (Yahoo Finanzas,…
-

“Wayfinding AI”: come l’intelligenza artificiale conversazionale può trasformare l’assistenza sanitaria
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. Negli ultimi anni abbiamo visto come l’intelligenza artificiale (IA) si sia integrata in molti aspetti della medicina: dall’analisi delle immagini cliniche alla scoperta di nuovi farmaci. Tuttavia, uno dei confini più promettenti — e forse più umani — è l’uso dell’IA conversazionale per aiutare le persone a trovare, comprendere e…
-

GPT-5 e lo specchio dell’intelligenza: Cosa ci rivela l’IA su noi stessi?
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. Oggi, nel settembre 2025, The New York Times ha pubblicato un articolo provocatorio Di Gary Marcus intitolato “AI, GPT-5 and the Urgent Need to Rethink Intelligence”. Al di là dei progressi tecnici, il testo solleva una questione filosofica: cosa significa pensare nell’era dei modelli generativi? E cosa ci rivela GPT-5…
-

Quando le immagini parlano: un nuovo modo di seguire il trattamento delle malattie del fegato
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. Per anni, i medici si sono affidati alla biopsia per capire cosa accade all’interno del fegato di un paziente. È una procedura invasiva, scomoda e, in molti casi, insufficiente per cogliere la complessità di malattie come la steatoepatite non alcolica (NASH), una condizione silenziosa che può evolvere in cirrosi o…
-

Anche il cervello ha la sua giornata: come prendersene cura in ogni fase della vita
Dr. Marco V. Benavides Sánchez. Ogni 22 luglio, il mondo celebra la Giornata Mondiale del Cervello, un’occasione per riconoscere l’importanza di questo organo complesso, silenzioso e vitale. Anche se in pochi lo ricordano tra le giornate mondiali, il cervello merita molta più attenzione: senza di esso non esisterebbero memoria, emozioni o linguaggio. Prendersene cura dovrebbe…









